Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Aspetti materiali ed intertemporali della riforma delle scuole di formazione delle amministrazioni centrali (a margine di Corte cost. n. 241 del 2019)
di
:
Davide Zanoni
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Audizione del 23 giugno 2020 nell’ambito dell’esame del disegno di legge costituzionale n. 1825 (Clausola di supremazia) – 1ª Commissione permanente (Affari costituzionali)
di
:
Luca Longhi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Audizione dinnanzi alla Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati del 17 giugno 2020
di
:
Marina Calamo Specchia
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Audizione resa il 3 giugno 2020 nell’ambito dell’esame del disegno di legge n. 1812 (d.l. n. 33/2020 – Ulteriori misure COVID-19)
di
:
Luca Longhi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Bertoldo e la presunzione assoluta di pericolosità sociale: entrambi impiccati a una pianta di fragole? Un breve commento alla sentenza n. 253/2019 della Corte Costituzionale
di
:
Giacinto Cirioli
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
I profili processuali e sostanziali del conflitto di attribuzione tra Enti nella sentenza della Corte costituzionale n. 259 del 2019
di
:
Franco Sicuro
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Il conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato come strumento di verifica della regolarità del procedimento legislativo e l’invalicabile soglia del controllo di ammissibilità
di
:
Marco Armanno
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Il Covid nell’ex Jugoslavia: una rassegna delle misure normative e istituzionali adottate
di
:
Edin Skrebo
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà nel periodo di emergenza sanitaria
di
:
Camilla Storace
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Il punto di equilibrio nella tutela della concorrenza: la Corte rende più labili i confini fra i servizi taxi e di noleggio con conducente
di
:
Paolo Colasante
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
La legge elettorale e le sue implicazioni Riflessioni a partire dal volume “Costituzione e legge elettorale” di Giacomo Delledonne
di
:
Michela Troisi
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
La risposta europea alla crisi Covid-19 e le diverse interazioni con l’ordinamento italiano
di
:
Mario Iannella
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
La sentenza n. 10 del 2020 della Corte costituzionale: una inammissibilità per eccessiva manipolatività non convincente
di
:
Stefano Catalano
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Pene illegali interamente espiate e perduranti limitazioni all’esercizio di diritti fondamentali
di
:
Stefano Bissaro
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Stabilità e condivisione delle scelte in materia elettorale Osservazioni sulle proposte di legge costituzionale A.C. 2244 e 2335
di
:
Giacomo Delledonne
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Su alcuni numeri della “matematica costituzionale” (spunti di riflessione sulla riduzione dei parlamentari)
di
:
Raffaele Marzo
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Una nuova manipolazione ad effetto sostitutivo: cade il divieto di scambiare oggetti all’interno della medesima “socialità” (riflessioni a margine di Corte cost., sent. n. 97 del 2020)
di
:
Silvia Talini
NUMERO E ARGOMENTI:
4/2020
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 4/2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login