Informativa sul trattamento dei dati personali
Agli iscritti alle newsletter dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti
Ai sensi del Reg. (CE) 27/04/2016, n. 2016/679/UE “Regolamento del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” e in particolare degli artt. 13 e 32, l’Associazione Italiana dei Costituzionalisti rappresenta quanto segue:
- l’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) raccoglie i dati personali degli iscritti alle newsletter al solo ed esclusivo fine di inviare comunicazioni periodiche relative alle attività dell’Associazione e alle pubblicazioni delle Riviste scientifiche dell’Associazione, denominate “Rivista AIC” e “Osservatorio AIC”;
- l’AIC non divulga a soggetti terzi i dati così raccolti né effettua attività c.d. di “profilazione” dei dati;
- i dati raccolti consistono esclusivamente nella denominazione e nel recapito di posta elettronica fornito all’atto dell’iscrizione alla/e newsletter;
- titolare e responsabile del trattamento dei dati è l’Associazione Italiana dei Costituzionalisti e, per essa, i componenti del Consiglio direttivo pro tempore (l’elenco dei componenti del Consiglio direttivo è consultabile sul sito internet dell’Associazione, www.associazionedeicostituzionalisti.it);
- i diritti del titolare dei dati raccolti dall’AIC sono esercitabili contattando l’Associazione a mezzo posta elettronica, all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- l’AIC non è obbligata per legge a conservare i dati raccolti e, dietro richiesta dell’interessato, provvederà a rettificarli, modificarli e cancellarli;
- la cancellazione dei dati comporterà l’impossibilità di continuare a ricevere le informazioni sulle attività e le pubblicazioni dell’AIC;
- i dati saranno conservati a tempo indeterminato, fino alla cessazione delle attività dell’AIC, salvo la domanda di cancellazione proposta dall’interessato;
- il titolare dei dati ha diritto di proporre reclamo all’autorità nazionale di controllo che, per la Repubblica Italiana, è il Garante per la protezione dei dati personali (il sito internet dell’autorità è https://www.garanteprivacy.it);
- per ogni ulteriore necessità o chiarimento in merito alla presente informativa e/o al trattamento dei dati personali e al conseguente esercizio dei diritti connessi, è possibile rivolgersi all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- copia della presente informativa è accessibile sui siti internet dell'AIC (www.associazionedeicostituzionalisti.it; www.rivistaaic.it; www.osservatorioaic.it).