Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

Se il Senato delle Autonomie non «rappresenta la Nazione»

Visualizza

1. Ringrazio dell’onore che mi è stato concesso, invitandomi a questa audizione davanti alla Commissione affari costituzionali del Senato della Repubblica.
I tempi strettissimi mi hanno impedito di stendere una relazione ampia e tale da considerare i molteplici problemi riguardanti l’audizione.
Mi limiterò, dunque, a poche considerazioni riguardanti il disegno governativo di riforma costituzionale, incentrando l’attenzione verso quei punti di sofferenza logica e sistemica, che ne pregiudicano la coerenza e la funzionalità e che, tuttavia, possono essere risolti senza necessariamente inficiare le conclusioni del c.d. Patto del Nazareno (allegato dal Segretario del PD, Matteo Renzi, nella propria relazione alla Direzione del 20.1.2014).
Aggiungo che si tratta di rilievi critici, per così dire, trasversali. Essi interessano anzitutto l’oggetto della rappresentanza, parimenti delimitato in senso territoriale dall’ordine del giorno Calderoli e dal testo base di discussione; di rimando, concernono il problema del riconoscimento ai senatori delle garanzie dell’art. 68 Cost., come pure della composizione del Senato e della relativa organizzazione dei lavori. Dagli stessi sono desumibili ragioni di più ampia perplessità – sulle quali, però, non potrò soffermarmi – verso un testo capace di assicurare alla maggioranza governativa rilevanti poteri di trasformazione costituzionale (art. 138), istituzionale (artt. 83 e 135) e legislativa (art. 70), in assenza dei necessari e adeguati contropoteri.

NUMERO E ARGOMENTI:    
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it