La fiducia e l’Italicum: dal "primato della politica" al "primato dei meccanismi elettorali" di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Ordinamento italiano
Indagine conoscitiva sulla revisione della Parte II della Costituzione. Audizione dei proff. Stelio Mangiameli e Vincenzo Tondi della Mura sull’ammissibilità di una potestà emendativa piena del disegno legislativo di legge di revisione costituzionale di: Stelio Mangiameli, Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Documentazione
Audizione del prof. Vincenzo Tondi della Mura innanzi alla I commissione del Senato della Repubblica sul progetto di revisione della Parte II della Costituzione di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015
Una riforma «semper reformanda» di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 3/2015 Ordinamento italiano
Se il Senato delle Autonomie non «rappresenta la Nazione» di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 2/2014 Ordinamento italiano Cronache
Dall’interdizione-inabilitazione all’amministrazione di sostegno: un’introduzione di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 3/2014 Ordinamento italiano
Audizione del Prof. Vincenzo Tondi della Mura presso la Commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati sulle proposte di legge in materia di elezione della Camera dei deputati di: Vincenzo Tondi della Mura NUMERO E ARGOMENTI: 1/2015 Documentazione