Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

Breve nota sulla tempistica che ha guidato il Presidente della Repubblica a nominare i due giudici della Corte costituzionale

Visualizza

Abstract: La recente nomina presidenziale dei giudici costituzionali e la contemporanea ricerca dell’accordo politico per la elezione di altri due giudici da parte del Parlamento in seduta comune ripropongono problemi, con riguardo alla tempistica delle nomine, che sembravano oramai non potersi più porre; basandosi sulle disposizioni costituzionali di disciplina del potere presidenziale di nomina e sulle stesse prassi e convenzioni costituzionali presenti in materia, le riflessioni si sviluppano intorno alla funzione che per Costituzione è assegnata al Presidente della Repubblica nell’elezione dei giudici costituzionali

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it