Intorno al giudizio sull’ammissibilità del referendum per l’abrogazione parziale dell’art. 579 del codice penale (omicidio del consenziente) di: Ugo Adamo NUMERO E ARGOMENTI: 1/2022
In attesa della Riforma costituzionale. Quando l’incapacità decisionale del Parlamento riunito in seduta comune compromette la completezza del plenum e la stessa capacità decisionale della Corte costituzionale. di: Ugo Adamo NUMERO E ARGOMENTI: 3/2015
SULLA (MANCATA) SOSTANZIALE OMOGENEITÀ DELLE NORME CONTENUTE NELLA LEGGE DI CONVERSIONE (CHE EQUIPARA AI FINI SANZIONATORI LE DROGHE LEGGERE CON QUELLE PESANTI) CON QUELLE DEL DECRETO-LEGGE CONVERTITO (SULLE OLIMPIADI INVERNALI DI TORINO) di: Ugo Adamo NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Cronache Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Breve nota sulla tempistica che ha guidato il Presidente della Repubblica a nominare i due giudici della Corte costituzionale di: Ugo Adamo NUMERO E ARGOMENTI: 3/2014 Ordinamento italiano