Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

DOSSIER SULLA MEDIAZIONE CIVILE

Visualizza

Il dossier si apre con il saggio di Michelino Villani (già edito nel n.1/2015 dell'Osservatorio costituzionale) il quale contiene una breve ricognizione delle principali questioni cui ha dato luogo, nella sua applicazione, la mediazione civile di cui al d. lgs. n. 28 del 2010.

 L’analisi si concentra, in particolare, sui più importanti arresti giurisprudenziali, sulle circolari interpretative e sugli esiti delle rilevazioni statistiche del Ministero della giustizia, senza soffermarsi, nello specifico, sulla tematica, ampiamente dibattuta, del rapporto tra mediazione obbligatoria ed art. 24 della Costituzione.

All’esito dell’indagine, vengono svolte alcune considerazioni critiche sull’approccio adottato dal legislatore e sulle scelte che ne sono derivate.

Nel dossier sono pubblicati, inTribunale di Roma, sez. dist. Ostia, 15 marzo 2012oltre, larga parte degli arresti giurisprudenziali e le circolari interpretative prese in considerazione nel saggio di apertura.


Materiali:

1.    TAR Lazio, 23 gennaio 2015, n. 1351
2.    TAR Lazio, 26 gennaio 2015, n. 1421
3.    Trib. Bologna, 5 giugno 2014
4.    Circolare del Ministero della giustizia del 27 novembre 2013 recante chiarimenti interpretativi in merito al d. lgs. n. 28 del 2010
5.    Trib. Roma, 29 maggio 2014
6.    Trib. Torino, ord., 24 gennaio 2012
7.  Circolare del Consiglio Nazionale Forense del 6 dicembre 2013 sulle principali questioni applicative relative alla mediazione civile
8.  Trib. Firenze, 13 gennaio 2015
9.  Trib. Roma, 27 novembre 2014
10.  Trib. Roma, sez. dist. Ostia, 15 marzo 2012
11.  Trib. Como, sez. dist. Cantù, 2 febbraio 2012
12.  Trib. Palermo, sez. dist. Bagheria, 11 luglio 2011
13.  Giudice di pace Civitanova Marche, 24 gennaio 2014
14.  Giudice di pace Napoli, 23 marzo 2012
15.  Giudice di pace Cava de’ Tirreni, ord., 21 aprile 2012
16.  Trib. Genova, ord., 18 novembre 2011
17.  Trib. Varese, 20 dicembre 2011
18.  Statistiche del Ministero della giustizia sulla mediazione civile per il periodo dal 1° gennaio 2014 al 30 settembre 2014

 

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it