Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

DOSSIER. L’ITALIANO, L’INSEGNAMENTO E LA COSTITUZIONE

L’italiano, l’insegnamento e la Costituzione

 

Seminario svoltosi presso il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza” il 27 aprile 2015; presentazione e coordinamento di Marco Benvenuti; introduzione di Paola Chirulli; interventi di Maria Agostina Cabiddu, Giacinto della Cananea e Andrea Cardone.


Materiali:

1. Marco Benvenuti, Presentazione

2. Paola Chirulli, Introduzione

3. Maria Agostina Cabiddu, Intervento

4. Giacinto della Cananea, Intervento. Lingue e diritti

5. Andrea Cardone, Intervento. Tre questioni costituzionali in tema di ufficialità della lingua italiana e di insegnamento universitario

6. Ordinanza del Consiglio di Stato, sezione VI, 22 gennaio 2015, n. 242

NUMERO E ARGOMENTI:  
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it