Sentenza Tar Lombardia n. 1348 del 2013. INSEGNAMENTO UNIVERSITARIO E PRIMATO DELLA LINGUA ITALIANA di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
ORD. CASS. N. 14329 DEL 2013. SE IL CAMBIAMENTO DI SESSO DEL CONIUGE IMPONE IL DIVORZIO. di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corte costituzionale
ORD. CASS. N. 14329 DEL 2013. SE IL CAMBIAMENTO DI SESSO DEL CONIUGE IMPONE IL DIVORZIO. di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
DISEGNO DI LEGGE SULLA ISTITUZIONE DEL COMITATO PARLAMENTARE PER LE RIFORME COSTITUZIONALI di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Ordinamento italiano Documentazione
Sentenza della Corte Suprema Usa sul matrimonio same sex OBERGEFELL ET AL. v. HODGES, DIRECTOR, OHIO DEPARTMENT OF HEALTH, ET AL. No. 14-566, 26 giugno 2015. di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Documentazione Corti internazionali, europee e straniere
DOSSIER. L’ITALIANO, L’INSEGNAMENTO E LA COSTITUZIONE di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Dossier
TAR LAZIO ORD. SEZ I N. 200 DEL 2012. SULLA COMPETENZA A DECIDERE LA SEDE DI DESTINAZIONE IN CASO DI TRASFERIMENTO DEL GIUDICE di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi Corte costituzionale
SENTENZA GGUE 4 luglio 2013 C 312/11 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corti internazionali, europee e straniere
RELAZIONE FINALE COMMISSIONE RIFORME (BOZZA NON CORRETTA) di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Ordinamento italiano Documentazione
ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 2554 DEL 2013. QUESTIONE DI L.C. IN TEMA DI CONTENUTO DISOMOGENEO DEL DECRETO LEGGE di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Call dell'Osservatorio costituzionale sull'ordinanza del Tribunale di Messina del 17 febbraio 2016, che ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'Italicum di: Redazione
CORTE DI CASSAZIONE, ORD., I SEZ. CIV., 17 MAGGIO 2013, N. 12060 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2013 Ordinamento italiano Documentazione
Pronuncia Corte cost. n. 1-2014 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Documentazione Corte costituzionale
Atti del Convegno: La potestà legislativa dello Stato e delle Regioni tra “vecchio”, “nuovo” e “nuovissimo” titolo V della parte II della Costituzione. Uno sguardo a partire dalla giurisprudenza costituzionale, Roma 16 febbraio 2016 di: Redazione
D.D.L COST "DISPOSIZIONI PER IL SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PARITARIO, LA RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI, LA SOPPRESSIONE DEL CNEL E LA REVISIONE DEL TITOLO V DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE" di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Ordinamento italiano Documentazione
Ordinanza Tribunale di Roma 14.01.2014 qlc legge 40 del 2004 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Testo disegno di legge belga su eutanasia e minori 7 feb 2014 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Documentazione Ordinamenti stranieri
Cass. 8878 2014 seguito della sent. Corte cost n.1 del 2014 di: Redazione NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Documentazione Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi