La “confusione” nel sistema delle fonti ai tempi della gestione dell’emergenza da Covid-19 mette a dura prova gerarchia e legalità di: Michele Belletti NUMERO E ARGOMENTI: 3/2020 Forum "Emergenza CoViD-19"
La crisi della rappresentanza alla base della crisi del divieto di vincolo di mandato di: Michele Belletti NUMERO E ARGOMENTI: 1/2020 Tavola rotonda "Rappresentanza politica e mandato imperativo"
Testo dell’audizione resa il 28 settembre 2017 innanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, sul ddl n. 2888 (abolizione dei vitalizi) di: Michele Belletti NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017 Attualità costituzionale Ordinamento italiano
Le materie di potestà legislativa concorrente di: Michele Belletti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2016 Convegno "Potestà legislativa di Stato e Regioni tra vecchio e nuovo"
Matrimoni, unioni civili, convivenze di fatto: cosa cambia? Profili di legittimità costituzionale della nuova normativa di: Michele Belletti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2016