La (ri)elezione nella dinamica della forma di governo di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 2/2022 Seminario "La elezione del Presidente della Repubblica"
Il Consiglio superiore della magistratura nel sistema costituzionale di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 1/2020
“Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale”, intervento alla Tavola Rotonda AIC, Roma, 1° marzo 2019 di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 1-2/2019 Tavola rotonda "Iniziativa legislativa e referendum, le proposte di revisione costituzionale"
Presentazione del Seminario di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 2/2018 Seminario "Contesto politico, forma di governo e relazioni tra gli organi costituzionali"
Testo dell’audizione resa il 26 settembre 2017 innanzi alla Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, nel corso dell’esame del disegno di legge n. 2888 e connessi (abolizione dei vitalizi) di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017 Attualità costituzionale Ordinamento italiano
Intervento alla tavola rotonda "Geopolitica, Cultura e Professioni: l’italiano e le altre lingue" nell’ambito del convegno sul tema "Il potere della lingua. Politica linguistica e valori costituzionali" di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Ordinamento italiano Cronache
Intelligenti pauca. Il caso Taricco torna (catafratto) a Lussemburgo di: Massimo Luciani NUMERO E ARGOMENTI: 1/2017