Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

La dichiarazione italiana di accettazione della competenza obbligatoria della Corte internazionale di giustizia: profili problematici di diritto internazionale e costituzionale

Visualizza

On 25 November 2014, Italy notified the UN Secretary-General that it had accepted the compulsory jurisdiction of the International Court of Justice (ICJ) pursuant to Article 36 paragraph 2, of the Statute of the ICJ. While this step is intended to strengthen peaceful settlement of international disputes, the Italian unilateral declaration contains a number of conditions and reservations. These limitations substantially reduce the scope of the commitment under the Optional Clause system. They also raise concerns about their compatibility with the ideal of compulsory jurisdiction. Moreover, the declaration was made by the Government without the authorization of the Parliament. Consequently, the question arises whether it should be deemed to be valid under both international and constitutional law.

banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it