La Corte, di fronte all’emergenza Covid, espande la profilassi internazionale e restringe la leale collaborazione (ma con quali possibili effetti?) (nota a Corte Cost., sentenza n. 37/2021) di: Annamaria Poggi, Giorgio Sobrino NUMERO E ARGOMENTI: 4/2021
Misure “anti- Covid” e Costituzione: il T.A.R. Calabria promuove “a pieni voti” il Governo ed esalta le esigenze di unità nella gestione dell’emergenza sanitaria (nota a T.A.R. Calabria, sez. I, 9 maggio 2020, n. 841) di: Giorgio Sobrino NUMERO E ARGOMENTI: 5/2020
Il divieto di porto d’armi a seguito di condanna penale tra interpretazione conforme, rinvio alla Corte Costituzionale ed intervento del legislatore: un altro «automatismo legislativo» “in caduta” di: Giorgio Sobrino NUMERO E ARGOMENTI: 3/2018 Corte costituzionale
Gli Enti territoriali possono sottoporre a tutela gli immobili di interesse culturale presenti nel loro territorio? Il rapporto tra i poteri in tema di beni culturali in una recente decisione del Consiglio di Stato di: Giorgio Sobrino NUMERO E ARGOMENTI: 3/2016