Il procedimento elettorale preparatorio: la Corte chiama, il Parlamento risponde. Audizione presso la I Commissione Affari costituzionali del Senato sulla sentenza n. 48 del 2021 di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 4/2021
Audizione presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali sul tema: «Referendum abrogativo e vincolo per il legislatore» (ddl A.S. n. 852) – Giovedì 10 dicembre 2020 di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2021
Appunto per l’audizione presso l’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali «Modalità più efficaci per l'esercizio delle prerogative costituzionali del Parlamento nell'ambito di un'emergenza dichiarata» – giovedì 12 novembre 2020 di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2021
Appunto per l’audizione presso la Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica del 16 gennaio 2020 – Modifica articolo 9 della Costituzione di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 1/2020
L’abbandono delle regole non scritte di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2018 Seminario "Contesto politico, forma di governo e relazioni tra gli organi costituzionali"
Testo dell’audizione resa il 28 settembre 2017 innanzi alla Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, nel corso dell’esame del disegno di legge n. 2888 e connessi (abolizione dei vitalizi) di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017 Attualità costituzionale Ordinamento italiano
Audizione del prof. Gaetano Azzariti innanzi alla I commissione del Senato della Repubblica sul progetto di revisione costituzionale di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Documentazione
Audizione del prof. Gaetano Azzariti in tema di Revisione della costituzione del 15 ottobre 2014 presso la I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati di: Gaetano Azzariti NUMERO E ARGOMENTI: 3/2014 Ordinamento italiano