Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

Un nuovo sito: www.dirittopenitenziarioecostituzione.it, per una lettura del diritto penitenziario alla luce della Costituzione

Visualizza


Il sito www.dirittopenitenziarioecostituzione.it, appena inaugurato, nasce con il dichiarato intento di promuovere una lettura del diritto penitenziario alla luce della Costituzione. Come si legge nella home page, particolare attenzione sarà dedicata alla valutazione di compatibilità del dato normativo rispetto ai principi costituzionali, nonché all’osservazione delle declinazioni dello stesso nella prassi.
Il sito è principalmente alimentato dalle attività del Master di II livello in “Diritto penitenziario e Costituzione”, diretto dal Prof. Marco Ruotolo e attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre. Nella parte dedicata a “Studi e ricerche” sono pubblicati saggi e commenti (con contributi, per ora, di Giovanni Maria Flick, Guido Neppi Modona, Marco Ruotolo e Silvia Talini). Di particolare interesse anche la video gallery nella quale sono pubblicate videoregistrazioni di convegni dedicati agli argomenti che costituiscono il principale oggetto di attenzione del sito.

NUMERO E ARGOMENTI:    
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it