Digitalizzazione del procedimento pre-elettorale. Il caso della “Lista Cappato” di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 1/2023
Dichiarazioni antifasciste e concessione di spazi pubblici: il significato inclusivo ed esclusivo della Carta costituzionale di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 5/2019
Il Tar Brescia rigetta il ricorso di CasaPound: l’antifascismo come matrice e fondamento della Costituzione di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 2/2018
Eutanasia diretta, desistenza terapeutica e best interest of the patient alla luce della giurisprudenza e della legislazione inglese. Il caso Conway e il caso Charlie Gard di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017
Il diritto di accesso, i suoi limiti e il diritto alla tutela giurisdizionale. Tar Lazio, Sez. II quater, sentenza n. 1823 del 08.02.2016 di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 2/2016 Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Status filiationis e assenza di legame genetico. La Corte d’Appello di Trento riconosce la validità del certificato di nascita di due gemelli nati in seguito al ricorso alla maternità surrogata da parte di due uomini di: Francesca Paruzzo NUMERO E ARGOMENTI: 2/2017 Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi