Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

COORDINAMENTO DELLA FINANZA PUBBLICA E TUTELA DELLA SALUTE NELLA "LEGISLAZIONE DELLA CRISI" (NOTA A CORTE COST., SENT. N. 104 DEL 2013)

Visualizza

1. Con la sentenza n. 104 del 2013 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 3 della legge della Regione Abruzzo 17 luglio 2012, n. 33 (Norme in materia di rimborso ai cittadini affetti da patologie oncologiche).
In punto di fatto bisogna premettere che, per porre rimedio a rilevanti disavanzi sanitari regionali, il Governo ha concluso con le Regioni interessate accordi per il risanamento finanziario (art. 1, comma 796 della Legge 27 dicembre 2006, n. 296 – Legge finanziaria 2007). Si è, inoltre, stabilito che, in caso di inadempimento ai Piani di rientro sanitario, il Governo, nell’esercizio dei suoi poteri sostitutivi, possa nominare un commissario ad acta per la realizzazione del Piano nella persona del Presidente della Regione (art. 2, commi 79 e seguenti Legge 23 dicembre 2009, n. 191 – Legge Finanziaria 2010). Per far fronte agli effetti economico-sociali più dirompenti della crisi, diverse Regioni hanno, tuttavia, prodotto una legislazione derogatoria dei “Piani di rientro” per sostenere in varie forme categorie di malati particolarmente a rischio. Ciò ha alimentato un significativo contenzioso tra Stato e Regioni di cui questa pronuncia segna un capitolo importante.

NUMERO E ARGOMENTI:    
banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it