L’ergastolo ostativo e lo stato attuale della giustizia costituzionale di: Dario Martire, Angelo Raffaele Salerno NUMERO E ARGOMENTI: 4/2022
Sospensione della prescrizione, principio di legalità e bilanciamento sempre possibile. Considerazioni a margine della sentenza n. 278 del 2020 della Corte costituzionale di: Dario Martire, Tommaso Pistone NUMERO E ARGOMENTI: 3/2021
Giurisprudenza costituzionale e rime obbligate: il fine giustifica i mezzi? Note a margine della sentenza n. 113 del 2020 della Corte costituzionale di: Dario Martire NUMERO E ARGOMENTI: 6/2020
La riorganizzazione della Croce rossa italiana al vaglio della Corte costituzionale. Considerazioni a margine della sentenza n. 79 del 2019 di: Dario Martire NUMERO E ARGOMENTI: 4/2019
Il diritto alla "non vita" al vaglio delle Sezioni Unite. A proposito di Cassazione, Sezioni Unite, n. 25767/15 di: Dario Martire NUMERO E ARGOMENTI: 1/2016
La legge 40 di nuovo davanti alla Consulta di: Dario Martire NUMERO E ARGOMENTI: 1/2014 Cronache Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi