Il rispetto del principio di proporzionalità della pena: il ruolo del legislatore, la funzione del giudice comune e il margine di intervento della Corte cost. (Osservazioni problematiche prendendo spunto dalle sentenze n. 284 del 2019 e n. 136 del 2020) di: Andrea Bonomi NUMERO E ARGOMENTI: 2/2021
IL DOVERE DEL GIUDICE DI RICERCARE L'INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA VANIFICA I REQUISITI DELLA RILEVANZA E DELLA NON MANIFESTA INFONDATEZZA? di: Andrea Bonomi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2013 Ordinamento italiano Documentazione
Qualche osservazione sul nuovo reato di tortura introdotto nell’ordinamento italiano dalla l. n. 110/2017 alla luce della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura del 1984: aspetti di diritto costituzionale di: Andrea Bonomi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2018 Attualità costituzionale Ordinamento italiano
LA NATURA DECISORIA E GLI EFFETTI PRECLUSIVI DELLE DECISIONI DI INAMMISSIBILITÀ: QUESTIONE VECCHIA, PROBLEMI INSOLUTI di: Andrea Bonomi NUMERO E ARGOMENTI: 1/2013 Cronache Corte costituzionale