Le violenze del G8 di Genova sono tortura ai sensi della Cedu: ragioni della pronuncia a ripercussioni sull’ordinamento (Nota a margine della sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo Cestaro c. Italia del 7/04/2015) di: Alessia Valentino NUMERO E ARGOMENTI: 2/2015 Corti internazionali, europee e straniere
Il velo islamico di nuovo all’attenzione delle Corti europee tra rispetto della scelta della società e esigenze di neutralità delle aziende private (Nota a sentenza di Belcacemi e Oussar c. Belgio della Corte di Strasburgo e dei casi C-157/15 e C-188/15 d di: Alessia Valentino NUMERO E ARGOMENTI: 3/2017
ANCORA SULLE LEGGI D’INTERPRETAZIONE AUTENTICA: IL CONTRASTO TRA CORTE DI STRASBURGO E CORTE COSTITUZIONALE SULLE CC.DD. "PENSIONI SVIZZERE" di: Alessia Valentino NUMERO E ARGOMENTI: 0/2013 Documentazione Corti internazionali, europee e straniere
La sentenza della Corte di Strasburgo sul caso Abu Omar: la tutela dei diritti fondamentali nel rapporto tra i poteri dello Stato di: Alessia Valentino NUMERO E ARGOMENTI: 3/2016 Corti internazionali, europee e straniere
La sentenza sul caso S. A. S. c. Francia della Corte Europea dei diritti dell’uomo: principio di laicità e divieto assoluto di coprirsi il volto in pubblico di: Alessia Valentino NUMERO E ARGOMENTI: 3/2014 Corti internazionali, europee e straniere