Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Numeri
Educazione di genere: la "buona scuola" e qualche progetto di legge
di
:
Luisa Foti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Ordinamento italiano
Autonomie sociali e funzionali
I consorzi di bonifica: cronache e analisi di una istituzione controversa nell’era della spending review
di
:
Marcello Salerno
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Autonomie sociali e funzionali
IL FINANZIAMENTO PUBBLICO E PRIVATO AI PARTITI POLITICI EUROPEI: IL REGIME ATTUALE E LE MODIFICHE PROPOSTE IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2014
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
Il nuovo regolamento sullo statuto e sul finanziamento dei partiti politici europei: una conclusione a effetto ritardato
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
IL RIASSETTO DELLE FORMAZIONI POLITICHE E PARLAMENTARI A SEGUITO DELLA SENTENZA DEFINITIVA DI CONDANNA DEL SEN. SILVIO BERLUSCONI
di
:
Mario Gorlani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
IL SENATO DELLE CONOSCENZE NEL RAPPORTO CON LE FORMAZIONI SOCIALI DI ALTA CULTURA E DI RAPPRESENTANZA DELLE COMPETENZE E DELLA SCIENZA
di
:
Daniele Piccione
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
L'elezione del Parlamento Europeo del 2014 e il processo di consolidamento dei partiti politici europei.
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
Le primarie di partito. Le esperienze di Pd e Lega Nord a confronto
di
:
Luisa Foti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
Prime note sulle nuove norme in materia di democraticità, trasparenza e finanziamento dei partiti politici
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
Statuti dei partiti politici e trasparenza delle fonti di finanziamento, fra regole inefficaci, correttivi e proposte di attuazione
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Autonomie sociali e funzionali
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login