Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Numeri
"Orientamenti costituzionali". Una riflessione per il Settantesimo della Costituzione repubblicana
di
:
Enrico Cuccodoro
,
Raffaele Marzo
,
Alessandro Cannavale
,
Emilio Graziuso
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2018
Attualità costituzionale
"Sul diritto all’istruzione come veicolo di integrazione delle seconde generazioni dell’immigrazione in Italia"
di
:
Alberta De Fusco
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
A chi spetta la “disponibilità della disponibilità della vita”? La disciplina del fine-vita come occasione di riflessione sulla partecipazione democratica nelle questioni biogiuridiche
di
:
Rosanna Fattibene
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
A proposito di un saggio di Giuseppe Valditara: "Giudici e Legge"
di
:
Francesco Cavalla
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2018
Attualità costituzionale
Analisi e prospettive delle primarie presidenziali del 2016: la vittoria di Hillary Clinton e le nuove frontiere della politica americana
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2016
Attualità costituzionale
Ordinamenti stranieri
Appunti su reddito di inclusione, assistenza socio-sanitaria e vincoli sulle risorse disponibili
di
:
Giorgio Grasso
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
Audizione presso la Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale sul tema "Attualità e prospettive del coordinamento della finanza pubblica"
di
:
Guido Rivosecchi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
Audizione resa il 13 dicembre 2016 innanzi alla III Commissione (Affari esteri e comunitari) sul disegno di legge C. 4151, in tema di ratifica ed esecuzione dell'Accordo del 2015 e del Protocollo addizionale del 2016 tra Italia e Francia
di
:
Alessandra Algostino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Attualità costituzionale
Cronache
Audizione resa il 16 ottobre 2018 alla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C 294 Meloni e C.1071 D’Uva, recanti disposizioni per favorire l’equità del sistema previdenziale
di
:
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 16 ottobre 2018 innanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione 1a (Affari costituzionali) del Senato della Repubblica
di
:
Marco Benvenuti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 19/10/2018 alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei Deputati sul DDL recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”
di
:
Raffaele Guido Rodio
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 28 settembre 2017 innanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, sul ddl n. 2888, recante Disposizioni in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensi
di
:
Giuliano Cazzola
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Attualità costituzionale
Audizione resa il 30 novembre 2017 innanzi alla Commissione Giustizia della Camera dei Deputati concernente diversi Progetti di legge in materia di tutela degli animali
di
:
Francesca Rescigno
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Attualità costituzionale
Autonomia, partiti, ideologie nel recente volume di Sandro Staiano a commento dell’art. 5 Cost.
di
:
Carla Acocella
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2018
Attualità costituzionale
Brevi note a margine del discorso tenuto dal Presidente Mattarella all’incontro con i Magistrati ordinari in tirocinio: interpretazione e responsabilità nell’esercizio della funzione giurisdizionale
di
:
Maria Grazia Nacci
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Attualità costituzionale
Brevi note sui possibili vizi formali e sostanziali del d.l. n. 113 del 2018 (c.d. decreto “sicurezza e immigrazione”)
di
:
Marco Ruotolo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Chi ha paura dei TTIP Leaks? Brevi spunti sulla tutela dell’ambiente e di altri "beni comuni" tra prospettiva europea, internazionale e problemi di riassetto del regionalismo
di
:
Roberta Calvano
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2016
Attualità costituzionale
Contratto di governo e accordo di coalizione. Natura giuridica e vincolatività.
di
:
Luca Mariantoni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
Democratic in structure, but not in performance. Verifying the democratic nature of the EU
di
:
Diego Praino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Attualità costituzionale
Ordinamento europeo e internazionale
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell’accesso ad uffici pubblici e a cariche elettive (a proposito della protesta di costituzionaliste e costituzionalisti)
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
1
2
3
4
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 6/2023
Fascicolo 5/2023
Fascicolo 4/2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login