Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Convegni e seminari
Audizione alla Commissione parlamentare per le questioni regionali nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle Conferenze" 23 marzo 2016
di
:
Alessandro Morelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
CON LA RINNOVATA FIDUCIA AL GOVERNO, UNA FASE NUOVA ? "ESIGENZA DELLA DISCONTINUITÀ"
di
:
Enrico Cuccodoro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Ordinamento italiano
Cronache
LA PRESUNTA INCOSTITUZIONALITÀ DEL DECRETO SEVERINO: TATTICA DILATORIA O DUBBIO NON MANIFESTAMENTE INFONDATO?
di
:
Andrea Severini
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Ordinamento italiano
Cronache
Una nuova riforma costituzionale per il Titolo V: soluzione intricata e compromesso difficile fra riassetto istituzionale ed esigenze in conflitto
di
:
Silvio Gambino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Ordinamento italiano
"Buona Scuola": l’inclusione scolastica alla prova dei decreti attuativi
di
:
Giuditta Matucci
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Ordinamento italiano
"Per l’applicazione esclusiva della legge n. 194": una clausola che viola il diritto di obiezione di coscienza o che attua gli obblighi organizzativi di ospedali e Regioni?
di
:
Benedetta Liberali
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2017
Ordinamento italiano
"Sul diritto all’istruzione come veicolo di integrazione delle seconde generazioni dell’immigrazione in Italia"
di
:
Alberta De Fusco
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
A BOLOGNA IL REFERENDUM CONSULTIVO CITTADINO RIAPRE IL DIBATTITO SUI FINANZIAMENTI PUBBLICI ALLE SCUOLE PARITARIE
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Ordinamento italiano
Cronache
A proposito di alcune riflessioni sulle transizioni costituzionali contemporanee (Omaggio a Franco Modugno in occasione della Sua elezione a Giudice costituzionale)
di
:
Enrico Cuccodoro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
Alcuni rilievi costituzionali sul contributo unificato nel processo amministrativo
di
:
Raffaele Guido Rodio
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Ordinamento italiano
Anonimato, responsabilità e trasparenza nel quadro costituzionale italiano
di
:
Giulio Enea Vigevani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Ordinamento italiano
Cronache
Appunti per l’audizione della Prof.ssa Ines Ciolli del 29 ottobre 2015 innanzi alla I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) della Camera dei Deputati
di
:
Ines Ciolli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
Appunti su reddito di inclusione, assistenza socio-sanitaria e vincoli sulle risorse disponibili
di
:
Giorgio Grasso
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2017
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
ART. 138 VS. ART. 138, OVVERO DEL RIVEDERE LA REVISIONE SENZA REVISIONARLA. QUALCHE CONSIDERAZIONE ALLA LUCE DI UN RECENTE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE
di
:
Paolo Carnevale
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
Audizione del prof. Alessandro Pace presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera, avente ad oggetto il d.d.l. cost. n. 2613 AC
di
:
Alessandro Pace
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Ordinamento italiano
Audizione del Prof. Claudio De Fiores presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera in tema di revisione della II parte della Costituzione
di
:
Claudio De Fiores
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Ordinamento italiano
Audizione del prof. Claudio De Fiores presso la Giunta delle elezioni della Camera dei deputati
di
:
Claudio De Fiores
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2015
Ordinamento italiano
Audizione del prof. Enrico Grosso presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera, avente ad oggetto il d.d.l. cost. n. 2613 AC
di
:
Enrico Grosso
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Ordinamento italiano
Audizione del prof. Gaetano Azzariti in tema di Revisione della costituzione del 15 ottobre 2014 presso la I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati
di
:
Gaetano Azzariti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Ordinamento italiano
Audizione del Prof. Gino Scaccia presso il Consiglio regionale della Regione Campania
di
:
Gino Scaccia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Ordinamento italiano
Documentazione
1
2
3
4
5
6
7
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login