Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Convegni e seminari
“A regola d’arte”: quando un dolce è espressione dell’animo umano. Una cronaca costituzionale. Nota alla sentenza Masterpiece Cakeshop v. Colorado Civil Rights Commission (n. 16-111 del 4 giugno 2018)
di
:
Federica Iovino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corti internazionali, europee e straniere
«Who shall decide what rights we have when we all disagree?» Il caso della regolamentazione dell’aborto in Irlanda e Nord-Irlanda
di
:
Antonia Baraggia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Ordinamenti stranieri
A chi spetta la “disponibilità della disponibilità della vita”? La disciplina del fine-vita come occasione di riflessione sulla partecipazione democratica nelle questioni biogiuridiche
di
:
Rosanna Fattibene
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 16 ottobre 2018 alla XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei deputati nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C 294 Meloni e C.1071 D’Uva, recanti disposizioni per favorire l’equità del sistema previdenziale
di
:
Annamaria Poggi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 16 ottobre 2018 innanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione 1a (Affari costituzionali) del Senato della Repubblica
di
:
Marco Benvenuti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Audizione resa il 19/10/2018 alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei Deputati sul DDL recante “Misure per il contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione e in materia di trasparenza dei partiti e movimenti politici”
di
:
Raffaele Guido Rodio
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Brevi note sui possibili vizi formali e sostanziali del d.l. n. 113 del 2018 (c.d. decreto “sicurezza e immigrazione”)
di
:
Marco Ruotolo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Contratto di governo e accordo di coalizione. Natura giuridica e vincolatività.
di
:
Luca Mariantoni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nei progetti di riforma del “Governo del cambiamento”
di
:
Eugenio De Marco
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Ordinamento italiano
Dignità delle donne e parità tra i sessi nell’accesso ad uffici pubblici e a cariche elettive (a proposito della protesta di costituzionaliste e costituzionalisti)
di
:
Adele Anzon Demmig
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Ordinamento italiano
Federalismo e perequazione finanziaria nella Confederazione elvetica
di
:
Giorgio Grasso
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Ordinamenti stranieri
Gli articoli 18 e 30 dell’ordinamento penitenziario tra interpretazione conforme a Costituzione e possibili questioni di legittimità costituzionale
di
:
Silvia Talini
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Ordinamento italiano
Il "blocco di costituzionalità" nel sindacato della pena in fase esecutiva (nota all’inequivocabile sentenza n. 149/2018)
di
:
Andrea Pugiotto
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corte costituzionale
Il “buen vivir”: note sul recepimento di un principio innovatore nell’ordinamento colombiano
di
:
Riccardo Perona
,
Alessandro Zavatteri
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Attualità costituzionale
Ordinamenti stranieri
Il “caso Emiliano”. I nodi ancora irrisolti del divieto di iscrizione ai partiti politici dopo la sentenza n. 170 del 2018
di
:
Giuseppe Eduardo Polizzi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corte costituzionale
Il difficile bilanciamento fra certezza della pena, tutela del diritto alla salute ed esecuzione penale rispettosa del senso di umanità (una riflessione a margine di Cass. Pen., Sez. I, 18 aprile 2018-18 maggio 2018, n. 22307)
di
:
Franco Sicuro
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Il diritto all’assistenza e alla cura nella prospettiva costituzionale tra eguaglianza e diversità
di
:
Antonello Lo Calzo
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Autonomie territoriali, sociali e funzionali
Il divieto di iscrizione a partiti politici per i magistrati collocati fuori ruolo per motivi elettorali. Riflessioni a margine del cd. caso Emiliano
di
:
Luca Longhi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corte costituzionale
Il divieto di porto d’armi a seguito di condanna penale tra interpretazione conforme, rinvio alla Corte Costituzionale ed intervento del legislatore: un altro «automatismo legislativo» “in caduta”
di
:
Giorgio Sobrino
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Corte costituzionale
Il tempo della costituzione nel pensiero di Leopoldo Elia
di
:
Cesare Pinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2018
Ordinamento italiano
1
2
3
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login