Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Argomenti
Audizione alla Commissione parlamentare per le questioni regionali nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle Conferenze" 23 marzo 2016
di
:
Alessandro Morelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
"Eppur si muove". Il divieto di donazione alla ricerca scientifica degli embrioni umani prodotti in vitro ma non più destinati ai fini procreativi: la posizione della Corte Edu tra pronunce e nuove prospettive
di
:
Giulia Perrone
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
«Ci eravamo tanto amati», ovvero sulla compatibilità costituzionale delle decurtazioni pensionistiche ai "coniugi della terza età": un verdetto prevedibile?
di
:
Ilario Nasso
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
A proposito di alcune riflessioni sulle transizioni costituzionali contemporanee (Omaggio a Franco Modugno in occasione della Sua elezione a Giudice costituzionale)
di
:
Enrico Cuccodoro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
Appunti per l’audizione della Prof.ssa Ines Ciolli del 29 ottobre 2015 innanzi alla I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) della Camera dei Deputati
di
:
Ines Ciolli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
Audizione alla Commissione parlamentare per le questioni regionali nell’ambito dell’Indagine conoscitiva sulle forme di raccordo tra lo Stato e le autonomie territoriali, con particolare riguardo al "sistema delle Conferenze"
di
:
Guido Rivosecchi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Audizione presso la Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati - Indagine conoscitiva sull’attuazione dell'articolo 49 della Costituzione
di
:
Paola Marsocci
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Audizione presso la Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati - Osservazioni in merito ai progetti di legge sull’attuazione dell’art. 49 Cost.
di
:
Cesare Pinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Brevi riflessioni a margine del primo anno del Presidente Mattarella al Quirinale: tra riforme costituzionali, lotta alla corruzione e terrorismo internazionale
di
:
Federico Di Donato
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Contra Italicum, ovvero dell’ordinanza del Tribunale di Messina del 17 febbraio 2016. Nota editoriale
di
:
Matteo Cosulich
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamento italiano
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Democrazia rappresentativa e illegittimità costituzionale delle leggi elettorali
di
:
Francesco Felicetti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
I caucuses dello Iowa del 2016 e la corsa alle nomination del Partito democratico e del Partito repubblicano statunitensi
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Ordinamenti stranieri
I diritti delle persone con disabilità grave. Osservazioni al D.D.L. A.S. 2232 approvato dalla Camera dei Deputati sul cosiddetto "Dopo di noi"
di
:
Giuseppe Arconzo
,
Marilisa D'Amico
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
I fondamenti costituzionali del conservatorismo inglese e statunitense: la praticabilità di una comparazione eloquente
di
:
Claudio Martinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Il destino "a breve termine" dell’autodichia delle Camere. (A proposito di un recente questionario sottoposto agli studiosi di diritto costituzionale)
di
:
Antonello Lo Calzo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Il diritto alla "non vita" al vaglio delle Sezioni Unite. A proposito di Cassazione, Sezioni Unite, n. 25767/15
di
:
Dario Martire
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Il momentum dei candidati anti-establishment alle primarie presidenziali del New Hampshire del 2016
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
Il Super Tuesday del 2016. La voce del Sud alle primarie presidenziali degli Stati Uniti
di
:
Gabriele Conti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
L’anno elettorale statunitense visto dall’Osservatorio Costituzionale dell’AIC
di
:
Claudio Martinelli
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
L’art. 42-bis del Testo Unico sulle espropriazioni dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 71/2015: il caso dell’acquisizione sanante "temporanea"
di
:
Laura Uccello Barretta
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2016
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login