Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Argomenti
IL CRIME AND COURTS ACT CONSOLIDA L’INDIPENDENZA DEI GIUDICI INGLESI
di
:
Alessandro E. Basilico
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Ordinamenti stranieri
LA NATURA DECISORIA E GLI EFFETTI PRECLUSIVI DELLE DECISIONI DI INAMMISSIBILITÀ: QUESTIONE VECCHIA, PROBLEMI INSOLUTI
di
:
Andrea Bonomi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte costituzionale
NOTE MINIME SULLA PARTECIPAZIONE ALLA VITA DEMOCRATICA DEL NON CITTADINO (LA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE SUI DIRITTI POLITICI DEGLI STRANIERI)
di
:
Andrea Lollo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte costituzionale
ART. 138 VS. ART. 138, OVVERO DEL RIVEDERE LA REVISIONE SENZA REVISIONARLA. QUALCHE CONSIDERAZIONE ALLA LUCE DI UN RECENTE DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE
di
:
Paolo Carnevale
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
BREVI OSSERVAZIONI SULLE ELEZIONI TEDESCHE: LA TENUTA DI UNA LEGGE ELETTORALE MODIFICATA E DI UNA "CANCELLIERA DI FERRO"
di
:
Domenico Damiano
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Ordinamenti stranieri
CARICHE DI GOVERNO ED INCOMPATIBILITÀ FUNZIONALI (IN MARGINE AL CASO DE LUCA).
di
:
Guido Sirianni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
CENTRALITÀ DEL CONCORSO PUBBLICO NEL "PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO" E LEGISLAZIONE REGIONALE (NOTA A CORTE COST., SENT. N. 167 DEL 2013)
di
:
Rachele Cocciolito
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte costituzionale
CONVERSIONE IN LEGGE MASCHERATA E VIOLAZIONE DEL GIUDICATO COSTITUZIONALE
di
:
Stefano Maria Cicconetti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
CORTE DI CASSAZIONE, ORD., I SEZ. CIV., 17 MAGGIO 2013, N. 12060
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
GLI SFORZI CONGIUNTI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER EVITARE LA CRISI DI GOVERNO
di
:
Nadia Maccabiani
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
IL CASO MELLONI E L’INTERPRETAZIONE DELL’ART. 53 DELLA CARTA DEI DIRITTI FONDAMENTALI DELL’UNIONE EUROPEA TRA CORTE DI GIUSTIZIA E TRIBUNALE COSTITUZIONALE SPAGNOLO
di
:
Miryam Iacometti
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corti internazionali, europee e straniere
IL DIRITTO DEL FIGLIO A CONOSCERE LE PROPRIE ORIGINI TRA CORTE EDU E CORTE COSTITUZIONALE. NOTA A PRIMA LETTURA SUL MANCATO RICORSO ALL’ART. 117, PRIMO COMMA, COST., NELLA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 278 DEL 2013
di
:
Elisabetta Frontoni
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte costituzionale
IL DOVERE DEL GIUDICE DI RICERCARE L'INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA VANIFICA I REQUISITI DELLA RILEVANZA E DELLA NON MANIFESTA INFONDATEZZA?
di
:
Andrea Bonomi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
IL FINANZIAMENTO PUBBLICO E PRIVATO AI PARTITI POLITICI EUROPEI: IL REGIME ATTUALE E LE MODIFICHE PROPOSTE IN VISTA DELLE ELEZIONI EUROPEE DEL 2014
di
:
Maria Romana Allegri
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Autonomie sociali e funzionali
IL GOVERNO PARLAMENTARE DELLA COSTITUZIONE E LE INNOVAZIONI POSSIBILI
di
:
Enrico Cuccodoro
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
IL LEGISLATORE REGIONALE STRETTO TRA IL PRINCIPIO DEL PUBBLICO CONCORSO E LA COMPETENZA ESCLUSIVA DELLO STATO IN MATERIA DI "ORDINAMENTO CIVILE". (NOTA A CORTE COST., SENT. N. 137 DEL 2013)
di
:
Marianna Meo
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte costituzionale
IL PRIMO RINVIO PREGIUDIZIALE DEL CONSEIL CONSTITUTIONNEL ALLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA: CONTESTO E RAGIONI DI UNA DECISIONE NON RIVOLUZIONARIA
di
:
Stefano Catalano
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corti internazionali, europee e straniere
IL SYRIA VOTE E LA PALINGENESI DEL PARLAMENTARISMO BRITANNICO
di
:
Matteo Frau
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Ordinamenti stranieri
L’EPILOGO DELLA CRISI POLITICA PROVOCATA DALLE DIMISSIONI DEI MINISTRI DEL PDL
di
:
Elisa Tira
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Cronache
L’INCOSTITUZIONALITÀ DELLA LEGGE ELETTORALE OVVERO QUANDO IL GIUDICE COMUNE "CONFONDE" CORTE COSTITUZIONALE E PARLAMENTO. (NOTA A CORTE DI CASSAZIONE ORDINANZA N. 12060/2013)
di
:
Paolo Zicchittu
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Cronache
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
1
2
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 4/2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login