Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

Forum "La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale"

La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale

Come già accaduto in passato, l’Osservatorio inaugura un nuovo Forum di confronto e dibattito, questa volta con l’intento di stimolare la riflessione in merito all’uso, alle implicazioni e alle modalità di manifestazione del dissenso (c.d. dissenting opinion) nei processi decisionali degli organi di giustizia costituzionale.

La possibilità per i giudici costituzionali di esprimere pubblicamente un'opinione dissenziente è disciplinata in molti ordinamenti, mentre, nell'ordinamento italiano, l'unico elemento che, in modo imperfetto e incompleto, consente di rendere pubblica la sussistenza di un qualche dissenso rispetto alla decisione assunta dalla Corte costituzionale è il rifiuto del relatore di scrivere la sentenza, con conseguente sua sostituzione.

Si tratta di un tema da sempre oggetto di ampio dibattito per l'impatto che l'opinione dissenziente potrebbe avere, tra le altre cose, sulla coesione e sui lavori della Corte costituzionale, nonchè per le eventuali ripercussioni sull'indipendenza della stessa Corte. Nell'attuale stagione della giustizia costituzionale il tema dell'opinione dissenziente pare trovare nuova attualità e sollecita gli studiosi ad avanzare - anche in chiave comparatistica - riflessioni e proposte per la gestione di eventuali contrasti di vedute in seno alla Corte costituzionale, senza che ciò ne intacchi l'autorevolezza.

La Direzione invita pertanto quanti vogliano apportare un contributo alla discussione a inviare scritti con l'obiettivo di stimolare il dibattito nella comunità scientifica e nel pubblico più generale. Sono quindi benvenuti testi anche snelli, predisposti secondo le indicazioni redazionali presenti sul sito.

Nelle prossime settimane, ogni martedì, l’Osservatorio pubblicherà i contributi che perverranno alla redazione. I saggi, per i quali verrà comunque garantita una rapida procedura di valutazione, saranno poi raccolti nel numero 3/2021 della Rivista in uscita nella prima settimana di giugno.


 



banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it