Osservatorio

osservatorio AIC pittogrammaosservatorio AIC logo

Forum sulla sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 in merito al cosiddetto “caso Cappato”

Sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 in merito al cosiddetto “caso Cappato”

La recente sentenza della Corte Costituzionale n. 242/2019 "sul cosiddetto caso Cappato", per la sua portata, per le sue ricadute processuali e sostanziali, nonché per la molteplicità dei piani, non solo giuridici, coinvolti, è già divenuta in pochi giorni occasione di dibattito e riflessione per la nostra comunità scientifica.

Come già accaduto in passato, alla Direzione dell’Osservatorio sembra opportuno inaugurare un nuovo forum, invitando quanti vogliano apportare un contributo alla discussione a inviare note a commento della sentenza, per poter approfondire e analizzare le molteplici questioni sottese alla pronuncia.

Nelle prossime settimane, ogni martedì, l’Osservatorio pubblicherà i contributi che perverranno alla redazione.

In conformità con lo stile dell'Osservatorio, invitiamo a far pervenire note e contributi snelli, anche nell’apparato bibliografico, che si concentrino direttamente, più che sulla ricostruzione della vicenda, ormai di pubblico dominio, sui tanti aspetti di novità contenuti nella decisione (ad esempio, la ricostruzione del rapporto tra Corte costituzionale e Legislatore in assenza di interventi, pure sollecitati, di quest'ultimo; al nesso tra la sentenza n. 242 del 2019 e l'ord. n. 207 del 2018; le scelte effettuate dalla Corte costituzionale al fine di evitare vuoti di tutela conseguenti alla dichiarazione di incostituzionalità; il tema dell'obiezione di coscienza, le concrete ricadute della decisione della Corte, la possibilità - o meno - di dare immediata applicazione al decisum).

I saggi, per i quali verrà comunque garantita una rapida procedura di valutazione, saranno poi raccolti nel numero 1/2020 della Rivista in uscita a Febbraio.


 













banner giappichelli
banner
banner
banner
banner

L'Associazione Italiana dei Costituzionalisti è iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione a far data dal 09.10.2013 con n. 23897.
La rivista Osservatorio costituzionale è ivi registrata ai sensi dell'art. 16 della legge n. 62 del 2001. Direttore responsabile dell'Osservatorio costituzionale è il Prof. Sandro Staiano. Direttori scientifici dell'Osservatorio costituzionale sono la Prof.ssa Francesca Biondi, il Prof. Corrado Caruso, il Prof. Massimo Cavino e la Prof.ssa Giovanna Pistorio.


ilmiositojoomla.it