Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
IL DOVERE DEL GIUDICE DI RICERCARE L'INTERPRETAZIONE CONFORME A COSTITUZIONE DELLA DISPOSIZIONE IMPUGNATA VANIFICA I REQUISITI DELLA RILEVANZA E DELLA NON MANIFESTA INFONDATEZZA?
di
:
Andrea Bonomi
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
Indagine conoscitiva sulla revisione della Parte II della Costituzione. Audizione dei proff. Stelio Mangiameli e Vincenzo Tondi della Mura sull’ammissibilità di una potestà emendativa piena del disegno legislativo di legge di revisione costituzionale
di
:
Stelio Mangiameli
,
Vincenzo Tondi della Mura
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
Intervento dell’On. Sig. Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, prof.ssa Stefania Giannini
di
:
Stefania Giannini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Ordinamento italiano
Documentazione
LA SORVEGLIANZA SEGRETA SUI MEMBRI DEL PARLAMENTO E IL PRINCIPIO DEL MANDATO INDIPENDENTE: DAL BUNDESVERFASSUNGSGERICHT UN SAGGIO DI TEORIA COSTITUZIONALE SULLA DEMOCRAZIA TEDESCA.BREVE NOTA A a BVerfG, 2 BvR 2436/10 e 2 BvE 6/08 del 17 settembre 2013.
di
:
Marco Pacini
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Documentazione
Corti internazionali, europee e straniere
Memoria del prof. Francesco Cerrone per la Commissione Affari costituzionali del Senato sul progetto di revisione costituzionale (luglio 2015)
di
:
Francesco Cerrone
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
MESSAGGIO ALLE CAMERE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA GIORGIO NAPOLITANO SULLA QUESTIONE CARCERARIA
di
:
Giorgio Napolitano
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
MONOCAMERALISMO: UNIFICARE LE DUE CAMERE IN UN UNICO PARLAMENTO DELLA REPUBBLICA.
di
:
Pietro Ciarlo
,
Giovanni Pitruzzella
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
ORD. CASS. N. 14329 DEL 2013. SE IL CAMBIAMENTO DI SESSO DEL CONIUGE IMPONE IL DIVORZIO.
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Documentazione
Corte costituzionale
ORD. CASS. N. 14329 DEL 2013. SE IL CAMBIAMENTO DI SESSO DEL CONIUGE IMPONE IL DIVORZIO.
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Documentazione
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
ORDINANZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE N. 2554 DEL 2013. QUESTIONE DI L.C. IN TEMA DI CONTENUTO DISOMOGENEO DEL DECRETO LEGGE
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Documentazione
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Ordinanza Tribunale di Roma 14.01.2014 qlc legge 40 del 2004
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Documentazione
Corte di cassazione, giudici di merito e giudici amministrativi
Pronuncia Corte cost. n. 1-2014
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
1/2014
Documentazione
Corte costituzionale
RAPPORTO SULLA RAZIONALIZZAZIONE ISTITUZIONALE E AMMINISTRATIVA NELLA REGIONE MARCHE
di
:
Giovanni Di Cosimo
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Documentazione
Autonomie regionali e locali
RELAZIONE FINALE COMMISSIONE RIFORME (BOZZA NON CORRETTA)
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
RELAZIONE FINALE DEL GRUPPO DI LAVORO SULLE RIFORME ISTITUZIONALI
di
:
Mario Mauro
,
Valerio Onida
,
Gaetano Quagliarello
,
Luciano Violante
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Ordinamento italiano
Documentazione
Ri-pubblicizzare il servizio idrico
di
:
Gaetano Azzariti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2015
Documentazione
SEMIPRESIDENZIALISMO E RIFORMA COSTITUZIONALE
di
:
Silvio Gambino
NUMERO E ARGOMENTI:
0/2013
Documentazione
sentenza Corte costituzionale n. 120 del 2014 in tema di autodichia parlamentare
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2014
Documentazione
Corte costituzionale
sentenza della Corte costituzionale n. 39/2014
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2014
Documentazione
Corte costituzionale
Sentenza della Corte Suprema Usa sul matrimonio same sex OBERGEFELL ET AL. v. HODGES, DIRECTOR, OHIO DEPARTMENT OF HEALTH, ET AL. No. 14-566, 26 giugno 2015.
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
Corti internazionali, europee e straniere
Inizio
Indietro
1
2
3
4
Avanti
Fine
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login