Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
La Corte costituzionale e il controllo sui vizi formali del decreto-legge. Riflessioni sulla sent. n. 149 del 2020
di
:
Angioletta Sperti
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
La Corte di giustizia dichiara le soglie asimmetriche del sistema integrato delle comunicazioni incompatibili con la libertà di stabilimento (CGUE 5a Sez., Sent. 3/9/2020, causa C-719/18, Vivendi SA v. Autorità Garanzie nelle Comunicazioni e Mediaset”)
di
:
Marco Orofino
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
La Corte torna sul divieto di bis in idem con una singolare interpretativa di rigetto A margine della sentenza n. 145/2020
di
:
Elena Malfatti
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
La legislazione regionale sull’accesso all’impiego pubblico tra ambizioni di autonomia e convergenza su obiettivi condivisi dal legislatore statale
di
:
Gianluca Fasano
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
La riformulazione degli emendamenti: spunti critici dalla recente prassi parlamentare
di
:
Massimo Nardini
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
La rivincita del diritto all’inclusione scolastica innanzi alla Corte EDU Riflessioni a margine della Corte EDU, Sez. I, G.L. c. Italia, 10 settembre 2020, ric. 59751/15
di
:
Giuditta Matucci
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
Mandato d’arresto europeo e rifiuto della consegna del cittadino di un Paese terzo. Minime osservazioni in margine a Cass. Pen., Sez. VI, n. 10371/2020
di
:
Angelo Raffaele Salerno
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
Norma penale retroattiva: quando è legittima? La Consulta si pronuncia sui limiti alla retroattività della norma penale volta a modificare la natura della pena. Note a margine della sentenza del 26 febbraio 2020, n. 32 della Corte Costituzionale
di
:
Alberta Marsilio
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
Recensione a E. Chemerinsky, We the People. A Progressive Reading of the Constitution for the Twenty-First Century, Picador, New York, 2018 (pp. 300)
di
:
Barbara Gagliardi
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
Tutela della concorrenza, servizio pubblico e scelta politica dell’ente locale (Corte cost., sentenza n. 103 del 2020 sul servizio di trasporto a fune a fini sportivi)
di
:
Sarah Carlucci
,
Sergio Foà
NUMERO E ARGOMENTI:
6/2020
Inizio
Indietro
1
2
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 6/2023
Fascicolo 5/2023
Fascicolo 4/2023
Fascicolo 3/2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login