Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Forum
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Referees esterni
Redazioni tematiche
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
Osservazioni su alcuni aspetti processuali della nuova disciplina sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati: profili costituzionali
di
:
Giovanni Zampetti
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Per la riforma ed il rilancio dei consigli delle autonomie locali
di
:
Marco Filippeschi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Autonomie regionali e locali
Convegno “I CAL nella riorganizzazione dei sistemi regionali delle autonomie"
Politiche interregionali: attualità della questione dello squilibrio dimensionale e riforma costituzionale. Considerazioni a partire dal protocollo di intesa tra le Regioni Marche, Toscana ed Umbria (prove di macroregione?)
di
:
Valeria De Santis
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Autonomie territoriali, sociali e funzionali
Responsabilità per danni cagionati nell’esercizio delle funzioni giudiziarie: cosa richiede la costituzione? Brevi considerazioni anche alla luce delle modifiche introdotte con legge 27 febbraio 2015 n. 18
di
:
Marco Pierangeli
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Revisione costituzionale e rapporti economico-sociali
di
:
Gaetano Bucci
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
L'Osservatorio e il dibattito aperto sulla riforma costituzionale in itinere
Ordinamento italiano
Ricongiungimento familiare, tutela dei diritti e interessi dello Stato nella giurisprudenza della Corte di giustizia: considerazioni a margine dei casi Genc e Khachab
di
:
Chiara Ragni
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Tra innovazione e continuità: la riforma costituzionale algerina del 2016
di
:
Francesco Biagi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Attualità costituzionale
Tra politica e procedura. Il conflitto (in)utile sul d.d.l. Cirinnà
di
:
Stefano Rossi
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Un manifesto per il giudice nella globalizzazione. Riflessioni a margine di S. Breyer, The Court and the World. American Law and the New Global Realities, New York, 2015
di
:
Angelo Jr Golia
NUMERO E ARGOMENTI:
3/2016
Attualità costituzionale
Ordinamenti stranieri
Inizio
Indietro
1
2
3
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Forum
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Redazione
Chi siamo
Organigramma
Referees esterni
Redazioni tematiche
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login