Osservatorio
Rivista
Associazione
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login
In merito al parere 2/13 della Corte di giustizia dell’UE: qualche considerazione critica e uno sguardo de jure condendo
di
:
Francesco Cherubini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento europeo e internazionale
Indagine conoscitiva sulla revisione della Parte II della Costituzione. Audizione dei proff. Stelio Mangiameli e Vincenzo Tondi della Mura sull’ammissibilità di una potestà emendativa piena del disegno legislativo di legge di revisione costituzionale
di
:
Stelio Mangiameli
,
Vincenzo Tondi della Mura
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
Interventi diretti e indiretti sulla decretazione d’urgenza nel disegno di legge di revisione costituzionale. Primi appunti
di
:
Daniele Chinni
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
La "giurisdizione domestica" delle Camere del Parlamento alla prova del conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato.
di
:
Anna Chiara Sorrentino
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
La cultural defense e il diritto alla cultura nello Stato costituzionale
di
:
Giovanni Cavaggion
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
La deroga agli «strumenti ambientali» secondo la Corte costituzionale (e il diritto dell’Unione europea)
di
:
Giovanni Pizzoleo
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
La dichiarazione italiana di accettazione della competenza obbligatoria della Corte internazionale di giustizia: profili problematici di diritto internazionale e costituzionale
di
:
Maria Irene Papa
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento europeo e internazionale
La fiducia e l’Italicum: dal "primato della politica" al "primato dei meccanismi elettorali"
di
:
Vincenzo Tondi della Mura
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
La nuova legge sulla responsabilità civile dello Stato e dei magistrati. Inquadramento storico-sistematico e profili problematici
di
:
Michele Nisticò
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
Le trasformazioni del rapporto fra Parlamento e Governo alla luce della concezione di Piero Alberto Capotosti sugli accordi di coalizione
di
:
Francesco Bertolini
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
Lingua e Costituzione
di
:
Paolo Caretti
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamento italiano
Memoria del prof. Francesco Cerrone per la Commissione Affari costituzionali del Senato sul progetto di revisione costituzionale (luglio 2015)
di
:
Francesco Cerrone
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
Pensione di reversibilità e coppie omosessuali: quadro comparativo
di
:
Angelo Schillaci
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamenti stranieri
Sentenza della Corte Suprema Usa sul matrimonio same sex OBERGEFELL ET AL. v. HODGES, DIRECTOR, OHIO DEPARTMENT OF HEALTH, ET AL. No. 14-566, 26 giugno 2015.
di
:
Redazione
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Documentazione
Corti internazionali, europee e straniere
Un "legale rimedio" per acquisire la proprietà dei beni illegittimamente occupati dalla PA: l’acquisizione sanante supera il vaglio della Corte Costituzionale. (Commento a Corte Costituzionale, sentenza 71/2015)
di
:
Luigi Salvia
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Corte costituzionale
Un paese due sistemi: Hong Kong e la Repubblica Popolare Cinese nei nuovi scenari dell’universo giuridico globalizzato
di
:
Elisabetta Esposito Martino
NUMERO E ARGOMENTI:
2/2015
Ordinamenti stranieri
Inizio
Indietro
1
2
Cerca nel sito
I siti AIC
Associazione
Rivista
Osservatorio
Ultimo fascicolo
Fascicoli
Anno 2023
Anno 2023
Fascicolo 2/2023
Fascicolo 1/2023
Anno 2022
Anno 2022
Fascicolo 6/2022
Fascicolo 5/2022
Fascicolo 4/2022
Fascicolo 3/2022
Fascicolo 2/2022
Fascicolo 1/2022
Anno 2021
Anno 2021
Fascicolo 6/2021
Fascicolo 5/2021
Fascicolo 4/2021
Fascicolo 3/2021
Fascicolo 2/2021
Fascicolo 1/2021
Anno 2020
Anno 2020
Fascicolo 6/2020
Fascicolo 5/2020
Fascicolo 4/2020
Fascicolo 3/2020
Fascicolo 2/2020
Fascicolo 1/2020
Anno 2019
Anno 2019
Fascicolo 6/2019
Fascicolo 5/2019
Fascicolo 4/2019
Fascicolo 3/2019
Fascicolo 1-2/2019
Anno 2018
Anno 2018
Fascicolo 3/2018
Fascicolo 2/2018
Fascicolo 1/2018
Anno 2017
Anno 2017
Fascicolo 3/2017
Fascicolo 2/2017
Fascicolo 1/2017
Anno 2016
Anno 2016
Fascicolo 3/2016
Fascicolo 2/2016
Fascicolo 1/2016
Anni precedenti
Anni precedenti
Sfoglia tutti i contributi per numero dal 2013 a oggi
Newsletter dell'Osservatorio AIC
Per ricevere periodicamente aggiornamenti sulle nostre novità.
Iscrivendomi acconsento al trattamento dei dati secondo la
normativa sulla privacy
.
Menu
Home
Osservatorio
Ultimi contributi pubblicati
Sfoglia per numero
Sfoglia per argomento
Sfoglia per convegni e seminari
Relazioni annuali
Forum
La dissenting opinion nel sistema della giustizia costituzionale
Emergenza CoViD-19
I governi Conte
Il caso Cappato
Chi siamo
Obiettivi
Organigramma
Comitato scientifico
Referees esterni
Codice etico
Regolamento
Norme per gli autori
Info
Contatti
Privacy policy
Cookie policy
Sito precedente
Login